La Dorsale del Triangolo Lariano
Da Como a Bellagio (CO) – Lombardia
Weekend sabato 02 – venerdì 03 maggio 2025
Si tratta di un bellissimo percorso di due giorni che attraversa da sud a nord il cosiddetto “Triangolo Lariano”, cioè il territorio compreso tra i due rami del Lago di Como e la fascia collinare meridionale tra Como e Lecco.
Il punto di partenza del percorso è Como, che raggiungeremo in treno da Milano.
Il sentiero, lungo 38 km, si snoda lungo la dorsale ad un’altezza media di 1.200 metri, quasi sempre su carrarecce, strade agricole, forestali sentieri privi di difficoltà tecniche. L’interesse panoramico è tuttavia eccezionale soprattutto perché sceglieremo di seguire la “Dorsale per Cresta” che sale alle vette presenti lungo il percorso, quali il monte Palanzone (1436 m), il monte Bolettone (1310 m) e il monte San Primo (1685 m). Punto di sosta intermedio sarà il Rifugio Riella (1275 m).
Punto di arrivo è Bellagio (CO) famoso per la sua pittoresca posizione proprio sulla ramificazione del Lago di Como nei suoi bracci meridionali, con le Alpi visibili oltre il lago a nord.
Dislivello totale in salita/discesa: Gruppo Unico
GIORNO 1: 1300 m↑ 250 m↓ – quota massima 1318 m
GIORNO 2: 900 m↑ 1900 m↓ – quota massima 1685 m
Durata complessiva dell’escursione:
GIORNO 1: 6h30 (escluse soste pranzo) – GIORNO 2: 8h (escluse soste pranzo)
Sviluppo lineare: GIORNO 1: 15 km – GIORNO 2: 23 km
Tipo di Percorso: Traversata
Difficoltà: E (Escursionistico)
Equipaggiamento base: scarponi, guscio antipioggia o mantella, pile bastoncini e borraccia, sacco lenzuolo, asciugamano, ciabatte, necessario per l’igiene personale, pila frontale. Pranzo al sacco sia sabato che domenica
L’escursione verrà effettuata in TRENO
Ogni partecipante dovrà premunirsi in autonomia del biglietto di A/R del treno per la tratta Milano-Como
Orari e ritrovo per escursione:
Ritrovo alla stazione di Milano Cadorna ore 7 al binario
Partenza da Milano Cadorna venerdì 2 maggio con treno regionale 1115 delle ore 7h13 per Como Lago con arrivo previsto alle ore 8h14
Rientro da Como Lago con treno il sabato 3 maggio nel pomeriggio e arrivo a Milano Cadorna
Il rientro da Bellagio a Como potrà essere effettuato con autobus di linea o in battello a seconda delle tempistiche e delle condizioni meteo.
Il costo dei biglietti del treno Milano-Como al momento di pubblicazione della presente circolare è di euro 5.20 € a tratta.
Il costo del biglietto del bus di linea Bellagio-Como al momento di pubblicazione della presente circolare è di euro 4.30 €.
Il costo del servizio battello Bellagio-Como è di 14,80€ al momento di pubblicazione della presente circolare.
Quote di partecipazione:
- Soci EDELWEISS+CAI 105 €
- Soci CAI 125 €
La quota NON comprende il viaggio A/R in treno né il rientro in pullman o battello.
Saldo entro 23 aprile 2025.
Modalità d’iscrizione:
- Per e-mail: info@edelweisscai.it
- In sede il lunedì dalle 17:30 alle 20:00 o il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00
- Telefonando al 02 36589745 (negli orari di apertura o via WhatsApp)
Pagamenti: preferibili i pagamenti in sede, possibili anche con POS, oppure con BB utilizzando il seguente IBAN IT35X0503401693000000003707 inviando una copia della contabile a info@edelweisscai.it.
Rinunce: verrà applicato il regolamento gite in vigore visibile in sede o sul sito internet: https://www.edelweisscai.it/regolamenti/
Per comunicazioni urgenti: cell. 3343934611.
La sottosezione Edelweiss declina ogni responsabilità per danni a persone o cose conseguenti a eventuali incidenti durante la gita
SCARICA PDF