Caricamento Eventi

Dal 22 al 25 aprile 2025

L’acqua è la costante di questo itinerario che ci porterà dalle montagne al mare lungo i fiumi Brenta e Sile fino al canale Muson dei Sassi nella laguna per poi ritornare in pianura.

Circa 300 Km distribuiti in 4 facili percorsi giornalieri da fare con gravel e/o mountain bike su ciclovie, argini ciclabili, strade secondarie e campagna veneta.

 Programma 

Martedì 22 Aprile: Trasferimento Milano – Padova. Si veda oltre per le modalità di trasferimento.

Padova – Bassano del Grappa   Km 78,2   Dislivello ↑ 210 m   ¯ 90 m

Usciamo da Padova seguendo il canale Piovego fino a Oltrebrenta per imboccare la ciclovia lungo il fiume Brenta attraversando posti incantevoli come le trasparenze turchesi del bacino di Finenso, il Parco delle Basse, fino a raggiungere Bassano del Grappa ed il suo Ponte Vecchio.

Pernottamento e cena in Albergo in centro (HB – trattamento di mezza pensione).

Mercoledì 23 Aprile: Bassano del Grappa – Casale sul Sile   Km 88,4   Dislivello ↑ 250 m   ¯ 370 m

Raggiungeremo Casale sul Sile seguendo strade secondarie, strade bianche, facili sterrati e ciclovie. L’alberato sentiero degli Ezzelini, Castelfranco Veneto, città murata legata al Giorgione, la ciclopedonale lungo il Muson dei Sassi, la Treviso-Ostiglia lungo l’ex linea ferroviaria che attraversa la campagna veneta incrociando il Sile, Treviso e il suo centro storico, infine la GiraSile ciclabile in sterrato molto bella.

Pernottamento e cena in Agriturismo ((HB – trattamento di mezza pensione).

 Giovedì 24 Aprile: Casale sul Sile – Punta Sabbioni Cavallino Treporti   Km 60,1   Dislivello ↑ 70 m  ¯  70 m

Da Casale sul Sile seguiamo la ciclabile del fiume su facili sterrati e asfalto; dopo Portegrandi si inizia a vedere il panorama lagunare fino a raggiungere Jesolo. Si continua per la ciclabile sterrata che conduce alle Porte del Cavallino costeggiando sempre il Sile.

Pernottamento e cena in Albergo (HB – trattamento di mezza pensione).

Venerdì 25 Aprile: Punta Sabbioni Cavallino Treporti – Padova   Km 66,8   Dislivello ↑ 80 m  ¯  70 m

Nell’ultima tappa attraversiamo la laguna con i Ferryboat fino a Tronchetto per poi percorrere la ciclabile sul Ponte della Libertà in direzione di Marghera, seguiamo poi il Naviglio di Brenta giungendo nuovamente a Oltrebrenta per proseguire fino alla nostra meta finale, la stazione di Padova.

 Rientro: Padova – Milano. Si veda oltre per le modalità di trasferimento

 Bici consigliata: trekking, gravel, mtb.

Accompagnatori: Cristina, Luigia, Gianfranco e Pietro

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

SOCI EDELWEISS+CAI              Euro   280

SOCI CAI:                                         Euro   300

La quota comprende: Sistemazione camere 2/3 letti in Hotel*** con trattamento di mezza pensione a partire dalla cena del 22.4 alla 1^ colazione del 25.4.25, bevande comprese per le cene, Ticket Ferry-boat, accompagnatori Edelweiss, spese di organizzazione, assicurazione infortuni.

La quota non comprende: Il viaggio e tutto quanto non indicato nella quota comprende

 Il trasferimento da e per Milano verrà effettuato in treno con i seguenti orari:

22.4.25: da Milano Centrale per Padova Reg Trenord 2613 h. 6,25 arrivo a Verona 8,17 + RV 3489 da Verona h 8,22 arrivo a Padova h.9.20, con cambio a Verona di soli 5 minuti; i successivi sono con frequenza di ogni ora.

25.4.2025: da Padova per Milano Centrale RV 3496 h 14.40 arrivo a Verona alle 15,38 + R2636 da Verona h- 15,43 con arrivo a Milano alle 17,35 con cambio a Verona di soli 5 minuti; i successivi sono con frequenza di ogni ora.

Al momento della pubblicazione del programma, i costi del treno A/R ammontano a 38 Euro, ognuno provvederà ad acquistare i propri biglietti del treno.

PER CHI VOLESSE VIAGGIARE CON MEZZI PROPRI: RITROVO ALLA STAZIONE DI PADOVA ALLE ORE 9,20

Iscrizioni: dal ricevimento della circolare, telefonando al numero 02 36589745, oppure in sede il lunedì dalle 17:30 alle 20:00 ed il mercoledì dalle 17:30 alle 22:00, o per email a info@edelweisscai.it.

 Iscrizioni riservate ai soci GSA EDELWEISS+CAI o CAI.

Iscrizioni entro il 3.3.2025

Massimo 12 posti               

 

L’iscrizione si riterrà confermata solo con il versamento dell’intera quota anche con bonifico bancario:

IBAN: IT35X0503401693000000003707   Causale: Anello Padova bici

 

Documenti: Carta identità, tessera sanitaria, tessera EDW o CAI.

È OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO ED ESSERE MUNITI DI LUCI ANTERIORI E POSTERIORI E DEL NECESSARIO PER LE RIPARAZIONE DELLE FORATURE

IL BAGAGLIO VERRA’ TRASPORTATO AUTONOMAMENTE SULLA BICICLETTA PER CUI SERVONO LE BORSE DA BICI

 

ll G.S.A. EDELWEISS declina ogni responsabilità per qualsiasi incidente che si dovesse verificare durante il viaggio.

    Richiesta di Prenotazione

    Compilando i campi sottostanti, verrete ricontattati dalla segreteria per ultimare la richiesta di prenotazione

    A quale gita o appuntamento culturale
    vorresti partecipare?

    Il tuo nome

    Il tuo Cognome

    La tua città di Residenza

    Sei...

    Sezione CAI di appartenza

    Il tuo recapito telefonico

    La tua email