Eventi culturali legati alla montagna, sia in sede che in ambiente, ma anche attività quali visite guidate in città e mostre oltre a interessanti soggiorni culturali.
Sentieri Urbani … MUSEO COLLEZIONE BRANCA
20 Giugno 2024
Oltre 170 anni di storia della Fratelli Branca Distillerie Milano era ancora sotto l’impero Austriaco, quando le Distillerie Branca aprirono il loro stabilimento, era il 1845 e oggi il marchio è conosciuto in tutto il mondo per il suo celeberrimo Fernet. Nel 2009, nello stesso complesso industriale della Fratelli Branca Distillerie di [...]
La visita guidata alla mostra di De Nittis a Milano, ospitata nelle sale di Palazzo Reale, è un'immersione nelle atmosfere colorate e luminose di uno dei più grandi pittori italiani dell'Ottocento. Attraverso un'esposizione 90 opere, tra oli e pastelli, in alcuni casi inedite, sarà possibile ripercorre l'intera e fortunata carriera del celebre pittore di Barletta, dagli esordi fino [...]
A 150 anni dalla nascita dell’impressionismo la mostra Cézanne-Renoira Palazzo Reale pone a confronto opere e percorso di due maestri del movimento: Paul Cèzanne e Pierre-Auguste Renoir. La visita sarà un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere colorate e luminose dell’Impressionismo attraverso cinquantadue capolavori capaci di offrire un esaustivo spaccato del lavoro dei due [...]
Sentieri urbani …IL POLITTICO AGOSTINIANO DI PIERO DELLA FRANCESCA e la casa museo Poldi Pezzoli
9 Maggio 2024
Il museo Poldi Pezzoli ospita fino al 24 giugno una mostra unica ed imperdibile: nel 1469 Piero della Francesca finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno dell’artista, fu smembrata e [...]